pro loco

Ritorna Il Presepe Vivente al giardino botanico veneziani

Il 19, il 26 Dicembre e il 2 Gennaio dalle ore 19.00 alle ore 23.00 ritorna, nella sua VIII edizione, il tanto atteso Presepe vivente, organizzato dall’ Associazione Schára – ODV e Associazione Mosquito, con il patrocinio del Comune di Bisceglie. Il presepe prenderà vita all’interno del Giardino Botanico Veneziani in cui i figuranti vi …

Ritorna Il Presepe Vivente al giardino botanico veneziani Leggi altro »

Pro Loco Bisceglie e Telethon a sostegno della ricerca con i cuori di cioccolata

Sono già pronti per la distribuzione i Cuori di Cioccolata Telethon, disponibili presso la sede della nostra Associazione. Come di consueto la Pro Loco di Bisceglie si vede impegnata all’annuale iniziativa della Fondazione che sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare e per aiutare i ricercatori a sviluppare nuove cure e migliorare la vita di …

Pro Loco Bisceglie e Telethon a sostegno della ricerca con i cuori di cioccolata Leggi altro »

Falò dell’immacolata: storia e tradizione

Giunti al 7 Dicembre, ci troviamo nuovamente a celebrare la “Vigilia dell’Immacolata Concezione”  e come gli ultimi anni appena trascorsi, ci sembrerà starno, non recarci ad ammirare quei grandi e maestosi Falò che emanavano calore in tutta la città intorno ai quali si radunavano tutti i cittadini, dai più piccoli ai più grandi. Questa tradizione …

Falò dell’immacolata: storia e tradizione Leggi altro »

“Pugliaroid: Vieni a Scattare in Puglia” – CONTEST FOTOGRAFICO

Pubblicato il bando della prima edizione del concorso fotografico “Pugliaroid: Vieni a scattare in Puglia” patrocinato dal Comune di Bisceglie e dal comitato regionale UNPLI Puglia.Al concorso potranno partecipare tutti gli appassionati d’arte fotografica, inviando fotografie che, parlando di tradizione, siano in grado di recuperare, valorizzare antichi mestieri e vecchi usi e costumi del territorio …

“Pugliaroid: Vieni a Scattare in Puglia” – CONTEST FOTOGRAFICO Leggi altro »

Un Giro d’olio: Itinerario cicloturistico con degustazione

Biciliæ FIAB torna con un’entusiasmante passeggiata in bicicletta alla scoperta delle tradizioni legate all’ulivo e al suo frutto con “Un giro d’olio” , inserito in Mediterraneo, festival d’autunno, (eventi di musica, teatro, dialoghi, spettacoli in programma a Bisceglie fino al 12 dicembre). L’appuntamento è DOMENICA 28 NOVEMBRE, ritrovo alle ore 9.30 in piazza Margherita di Savoia (teatro Garibaldi) …

Un Giro d’olio: Itinerario cicloturistico con degustazione Leggi altro »

Io guida turistica: lezione itinerante per le vie del centro storico

In questa settimana si sono concluse le tre giornate dedicate a “Io guida turistica” in collaborazione con le classi quinte della Scuola Primaria 3′ C.D. “San Giovanni Bosco” di Bisceglie. L’obiettivo della lezione prevedeva l’inserimento delle scolaresche nei panni di una guida turistica, introducendone il ruolo e l’importanza che assume nel corso di una visita …

Io guida turistica: lezione itinerante per le vie del centro storico Leggi altro »

Cultura tramandata o Cultura importata?

Anche quest’anno è arrivato il periodo in cui la cultura pagana si scontra con la tradizione cristiana. Stiamo parlando del lasso di tempo che va dal 31 Ottobre al 2 Novembre e che vede protagonista la commemorazione dei defunti ma, cosa sappiamo precisamente su queste festività? Per trovare le origini della tradizione del 31 Ottobre …

Cultura tramandata o Cultura importata? Leggi altro »

“Buxiliae”: La Bisceglie Normanna

Le caratteristiche geografiche della nostra costa hanno caratterizzato la storia della città nei vari secoli, la maggior parte degli studiosi concorda sulla fondazione da parte dei Normanni della città ma si sa che il nostro agro era abitato già in epoche molto antecedenti all’invasione normanna della Puglia. Secondo tesi non supportate da adeguate prove archeologiche, …

“Buxiliae”: La Bisceglie Normanna Leggi altro »

Nuova biblioteca Comunale: consegna dei lavori prevista a gennaio 2022

Grandi lavori di riqualificazione e ammodernamento stanno interessando da diverso tempo la Biblioteca Comunale Mons. Pompeo Sarnelli e l’ex Monastero di Santa Croce, area che ha interessato per anni anche una delle nostre storiche sedi Pro Loco. Il cantiere procede con grandi novità con consegna dei lavori prevista a gennaio 2022 «Sono in corso importanti …

Nuova biblioteca Comunale: consegna dei lavori prevista a gennaio 2022 Leggi altro »

“Aspettando la notte dei Sospiri”, sabato 25 settembre al Castello di Bisceglie

L’Associazione Pasticcerie Storiche “Il Sospiro di Bisceglie” presenta: “Aspettando la notte dei Sospiri”. Evento patrocinato dal Comune di Bisceglie e dalla Regione Puglia dedicato al dolce iconico della nostra tradizione presentato da Francesca Rodolfo con la presentazione dell’opera fumettistica di Domenico Velletri Artist Vi aspettiamo Sabato 25 Settembre alle ore 18 presso il Castello Svevo. …

“Aspettando la notte dei Sospiri”, sabato 25 settembre al Castello di Bisceglie Leggi altro »