Chi siamo
la nostra associazione

Fondata nel lontano 1962, l’Associazione Pro Loco Bisceglie finalizza il suo operato nella conoscenza, promozione, valorizzazione e tutela del patrimonio cittadino e delle sue peculiarità.
Affiliata all’UNPLI, l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, l’Associazione turistica prima e di promozione sociale oggi propone progetti, eventi e manifestazioni, nonché attività giornaliera di sportello di informazione e accoglienza turistica, volta alla rivalutazione della storia, dei luoghi, dei monumenti, delle tradizioni e dei prodotti della città di Bisceglie, nonché del territorio circostante.
La Pro Loco agisce in sinergia con l’amministrazione comunale, le attività economiche, le associazioni e i singoli cittadini che vogliono operare come promotori del proprio patrimonio.
Tanti i riconoscimenti di livello nazionale che l’Associazione ha raccolto nel corso della sua più che cinquantennale attività, come il premio per il recupero dei Beni Culturali vinto nel 2010 a Montesano Salentino (Le) per l’affresco raffigurante la Madonna delle Grazie all’interno della chiesa di Sant’Agostino, il “Premio Cavour” vinto nel 2015 nella cittadina salentina di Sogliano Cavour come “Miglior Pro Loco” della Regione Puglia e nel 2017 per la divulgazione della lingua locale nella sala della Promoteca al Compidoglio (Roma).
Il Consiglio Direttivo 2020-2024:
Vincenzo De Feudis, presidente
Roberta De Vincenzo, vice presidente
Angelica Todisco, segretaria
Francesco Brescia, addetto stampa, delega ai rapporti con Unpli Puglia e Unpli nazionale
Maurizio Evangelista, delega a concorsi, bandi, organizzazione eventi
Margherita Gramegna, delega ai rapporti con scuole e parrocchie
Pierpaolo Sinigaglia, consigliere