Culture e Tradizioni

Il teatro delle parità

La CompagniAureaAPS presenta il progetto “Il Teatro delle Parità”, in una conferenza che si terrà giovedì 2 marzo 2023, alle ore 18:30, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi.  L’iniziativa rientra nelle attività di “Futura. La Puglia per la Parità”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, tramite la Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale. “Futura La Puglia per la Parità” …

Il teatro delle parità Leggi altro »

Festival Terminalia – prima edizione biscegliese

I Terminalia erano un’antica festività della religione romana dedicata al dio Termine (in latino Jupiter Terminus), che proteggeva i confini e si svolgeva ogni 23 febbraio in coincidenza del termine dell’anno solare dell’epoca. Proprio giovedì 23 febbraio, con appuntamento alle ore 11.00 sul Torrione Sant’Angelo, prende avvio il Festival con ‘Walking around the wall’, performance di avvistamento dei luoghi con …

Festival Terminalia – prima edizione biscegliese Leggi altro »

“Passio Christi”

Dopo il successo del Presepe Vivente, conclusosi a inizio gennaio, iniziano i perparativi della famiglia Schára per organizzare la Passio Christi. L’evento apre tradizionalmente i riti della Settimana Santa a Bisceglie, mettendo in scena le ultime ore di vita di Gesù. Si tratta di una rappresentazione dal vivo e itinerante nel centro cittadino che coinvolgerà più di cento persone …

“Passio Christi” Leggi altro »

Giornata Nazionale del Dialetto

Su iniziativa de “La Canigghie de Vescègghie”, Associazione per la salvaguardia e valorizzazione della lingua locale, e della Pro Loco di Bisceglie, si svolgerà a Bisceglie il giorno 17 gennaio, la “Giornata Nazionale del Dialetto“. La mattina e giorni a seguire sono previsti incontri con docenti ed alunni di alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi” e …

Giornata Nazionale del Dialetto Leggi altro »

Domenica in musica

Un concerto da non perdere tra le mura medievali della chiesa di Santa Margherita. Sul palco l’Aedo Duo composto dalla biscegliese Claudia Lops (flauto) e dal molfettese Vito Vilardi (chitarra): appuntamento ad ingresso libero e gratuito domenica 8 gennaio alle 11.30. L’Aedo Duo nasce nel 2018 con l’obiettivo di intraprendere un percorso musicale da camera …

Domenica in musica Leggi altro »

Natività elettronica

La chiesa di Santa Margherita ospita la video-installazione “Natività elettronica”, di Bernardo Bruno. Un viaggio nel tempo e nello spazio, da Bill Viola, artista statunitense contemporaneo, al Pontorno, pittore fiorentino del 1500. A presentare l’opera venerdì 23 dicembre alle ore 19.30, ci saranno proprio l’autore, l’architetto Bernardo Bruno, e don Matteo Losapio. Una Natività del …

Natività elettronica Leggi altro »

Natale in musica

Venerdì 2 dicembre alle ore 19:45 in Piazza Duomo, in occasione dell’inaugurazione del Borgo di Natale, gli alunni della classe di canto della Maestra Veronica Sinigaglia dell’accademia musicale “Biagio Abbate” delizieranno il pubblico con le più celebri melodie del Natale, in lingua italiana e straniera. Sotto la direzione di Enza Martina, si esibiranno Gioia Squeo, Marica Zucaro, Francesca …

Natale in musica Leggi altro »

“LA NOTTE DEI SOSPIRI, sabato 8 ottobre al castello di Bisceglie”

Un incontro speciale con un dolce romantico. È nel nome del “Sospiro” leader della pasticceria tipica biscegliese da oltre un secolo, che sabato 8 ottobre dalle ore 18:30, fino alla notte, piazza castello si trasformerà in un luogo di showcooking spettacolari, degustazioni, musica, spettacoli per i più piccoli e solidarietà. La parola chiave della serata …

“LA NOTTE DEI SOSPIRI, sabato 8 ottobre al castello di Bisceglie” Leggi altro »

Tornano i “Dialoghi Impossibili” in mostra

Nei pressi del centro storico biscegliese si terrà la manifestazione “Dialoghi impossibili”, una mostra all’aperto curata dall’architetto Claudia Storelli. La finalità di tale iniziativa è di porre attenzione e valorizzare il patrimonio culturale del borgo antico di Bisceglie, stimolando associazioni ed enti locali a estendere il raggio d’azione a iniziative future, il dialogo con il …

Tornano i “Dialoghi Impossibili” in mostra Leggi altro »

Festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata

Il Comitato diocesano feste patronali, il Capitolo cattedrale e il Comune di Bisceglie hanno reso noto il programma completo di tutti gli appuntamenti previsti in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, amata compatrona della città. Tali festeggiamenti avranno luogo, come di consueto, nei giorni 14-15-16 settembre. Mercoledì 14 settembre ci sarà l’intronizzazione del quadro …

Festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata Leggi altro »