Culture e Tradizioni

42 gradi – idee sostenibili

Dal 27 al 30 luglio Bisceglie si appresta a vivere la quarta edizione del festival 42 gradi, idee sostenibili. Numerosi saranno gli ospiti dell’evento, tra i quali troviamo lo scrittore Paolo Giordano, Telmo Pievani, Barbascura X e il geologo Mario Tozzi.  Anche quest’anno è in programma La classe, realizzata con il sostegno del consorzio nazionale Rilegno, costituita da un gruppo selezionato di …

42 gradi – idee sostenibili Leggi altro »

I tre Santi della Sagina

Avrà luogo nei giorni 22 e 23 luglio la seconda edizione della tanto attesa rievocazione storica de “I Tre Santi della Sagina”. Dopo il successo dello scorso anno, anche quest’anno l’ Associazione Culturale Trani Tradizione porta nella nostra città la ricostruzione della storia dei Tre Santi, trattando delle cronache di Amando, ove si racconta il …

I tre Santi della Sagina Leggi altro »

Cuori a Levante

L’Associazione Ludobike Racing Team, in collaborazione con Confcommercio Bisceglie, presenta il concorso artistico-culturale “Cuori a Levante”, un modo per valorizzare la creatività artistica dei più piccoli. I piccoli artisti, dai 3 ai 14 anni, potranno esprimere emozioni, fantasie, curiosità e stati d’animo attraverso la realizzazione di un elaborato grafico in formato A4 sul tema “La mia …

Cuori a Levante Leggi altro »

Eventi in onore ai Santi Martiri

Come ogni anno, nel mese di luglio avranno luogo le attività liturgiche e religiose legate alla Festa in onore dei Santi Martiri Mauro vescovo, Sergio e Pantaleone, Patroni di Bisceglie, i cui festeggiamenti conclusivi si terranno i giorni 5-6-7 Agosto. Di seguito riportiamo il programma con le varie iniziative: 8 luglio – sabato: 19,30 inaugurazione e apertura …

Eventi in onore ai Santi Martiri Leggi altro »

Io guida turistica: alla scoperta del nostro centro storico

In data odierna si è concluso il progetto intitolato “Io guida turistica” in collaborazione con le classi quarte e quinte delle scuole primarie del IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” e I Circolo Didattico “Edmondo de Amicis“. L’obiettivo di questa iniziativa, cominciata già nel mese di Marzo, è stato quello di formare piccole guide turistiche, …

Io guida turistica: alla scoperta del nostro centro storico Leggi altro »

Palestranatura: tra natura e cultura

Ieri 22 maggio 2023 si è svolto presso il Casale di Zappino l’evento ‘paleSTRANAtura‘, un progetto rivolto ai più piccoli, che unisce la promozione dell’attività motoria all’aperto con il rispetto della natura e dell’ambiente, la riscoperta e la valorizzazione del nostro territorio. Anche quest’anno la nostra città ha ospitato l’evento presso il Casale di Zappino, …

Palestranatura: tra natura e cultura Leggi altro »

Immersi nella preistoria: visita al Dolmen “La Chianca” e Grotte di Santa Croce

Nell’ambito del progetto “Immersi nella preistoria”, questa mattina le classi terze sez. A e B della scuola elementare “Don Pasquale Uva” – plesso Sergio Cosmai hanno visitato due importanti siti archeologici della nostra città: il dolmen “La Chianca” e le Grotte di Santa Croce, accompagnati rispettivamente dai volontari del Servizio Civile Universale della Pro Loco …

Immersi nella preistoria: visita al Dolmen “La Chianca” e Grotte di Santa Croce Leggi altro »

Fare futuro – concorso per artist*

” L’Associazione A31 — 20FUTUROANTERIORE indice un 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜 finalizzato all’assegnazione di 5 Borse di studio in favore di artisti delle discipline danza, suoni, immagini attivi sul territorio di Bisceglie per la co-progettazione e lo sviluppo di progetti di ricerca socio-culturale sul tema specifico della “𝗕𝗘𝗟𝗟𝗘𝗭𝗭𝗔” intesa come azione di prevenzione e cura delle …

Fare futuro – concorso per artist* Leggi altro »

Riti e tradizioni della Settimana Santa biscegliese (5)

Giunti all’ultimo capitolo di questa rubrica, non ci resta che vedere come venivano festeggiati, in passato, la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta. Sino a qualche anno fa, la messa di risurrezione si celebrava il sabato mattina in ogni chiesa tranne che in Cattedrale dove, invece, veniva celebrata alle 10, alla presenza di …

Riti e tradizioni della Settimana Santa biscegliese (5) Leggi altro »

Riti e tradizione della Settimana Santa biscegliese (4)

In questi giorni nella città di Bisceglie, così come in gran parte dei paesi della Puglia, si svolgono diverse celebrazioni religiose che ricordano gli eventi simbolo degli ultimi giorni di vita di Gesù. Tra le celebrazioni religiose di maggior interesse vi è sicuramente la processione del venerdì Santo, una manifestazione religiosa di alto valore spirituale che si tiene il …

Riti e tradizione della Settimana Santa biscegliese (4) Leggi altro »