Culture e Tradizioni

il cibo che narra

Il 6,7,8 Ottobre 2023 presso la Masseria Cimadomo (San Magno, Corato) ci sarà un evento dedicato al cibo e alle specialità pugliesi Si tratta della sesta edizione del Festival della Ruralità per valorizzare il patrimonio enogastronomico del Parco dell’Alta Murgia. Da sempre il cibo racconta di un territorio in cui i molteplici segni antropici narrano …

il cibo che narra Leggi altro »

Festeggiamenti In Onore Della Madonna Addolorata

Il Comitato diocesano feste patronali, il Capitolo cattedrale e il Comune di Bisceglie hanno reso noto il programma completo di tutti gli appuntamenti previsti in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, compatrona della città. I festeggiamenti avranno luogo, come di consueto, nei giorni 14-15-16 settembre 2023. Giovedì 14 settembre c’è stata l’intronizzazione del quadro …

Festeggiamenti In Onore Della Madonna Addolorata Leggi altro »

LA NOTTE DEI SOSPIRI 2023

È tutto pronto per la Notte più golosa dell’anno, LA NOTTE DEI SOSPIRI. L’evento organizzato dall’Associazione delle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e dedicato al simbolo di Bisceglie: il Sospiro. Avrà luogo presso il Porto di Bisceglie dalle ore 18:30 alle 23:00. Sarà l’unico giorno dell’anno dove si potranno gustare tutte le tipologie di Sospiri: dolci, salati, …

LA NOTTE DEI SOSPIRI 2023 Leggi altro »

25^ edizione sagra delle grotte di santa croce

Torna finalmente la “Sagra delle Grotte di Santa Croce“, in programma dal 16 al 20 agosto nel celebre sito archeologico biscegliese. La sagra, giunta alla venticinquesima edizione, offrirà la possibilità di tornare a visitare le grotte, fruibili dopo anni di chiusura per lavori di messa in sicurezza. L’evento offrirà un connubio di natura, buon cibo e divertimento; …

25^ edizione sagra delle grotte di santa croce Leggi altro »

sol dell’Alba la magia dell’imponente concerto all’alba di Bisceglie

Insieme ai 70 musicisti in scena, a sorpresa anche la performance del tenore Gianni Leccese. E dal palco lanciata la notizia: la Filarmonica rappresenterà l’Italia a Salisburgo il prossimo novembre Si è rinnovata all’alba di domenica 6 agosto, la magia del Sol dell’Alba, l’imponente concerto orchestrale tenutosi presso il teatro Mediterraneo di Bisceglie, registrando, per …

sol dell’Alba la magia dell’imponente concerto all’alba di Bisceglie Leggi altro »

Visita nel centro storico con i ragazzi del Centro sociale Polivalente Temenos

Sabato 29 luglio, accompagnati da una volontaria della Pro Loco di Bisceglie, i ragazzi del Centro Sociale Polivalente Temenos hanno potuto passeggiare per i vicoli del centro storico scoprendo storia, leggende e informazioni riguardanti alcuni monumenti caratteristici della nostra città (in particolare, Torre Maestra, Castello Svevo, Chiesa di S.Adoeno e Palazzo Tupputi). Numerose sono state …

Visita nel centro storico con i ragazzi del Centro sociale Polivalente Temenos Leggi altro »

Teatro dei burattini di Alessio Sasso

Anche per quest’anno torna a Bisceglie il Teatro nazionale dei burattini di Alessio Sasso, in piazza Vittorio Emanuele dal 20 luglio all’8 agosto per la gioia di tutti i bambini e degli adulti che da sempre restano affascinati da questi spettacoli. Saranno tre gli spettacoli giornalieri (19:30, 20:30 e 21:30), tutti con storie diverse. Anche questa iniziativa si …

Teatro dei burattini di Alessio Sasso Leggi altro »

42 gradi – idee sostenibili

Dal 27 al 30 luglio Bisceglie si appresta a vivere la quarta edizione del festival 42 gradi, idee sostenibili. Numerosi saranno gli ospiti dell’evento, tra i quali troviamo lo scrittore Paolo Giordano, Telmo Pievani, Barbascura X e il geologo Mario Tozzi.  Anche quest’anno è in programma La classe, realizzata con il sostegno del consorzio nazionale Rilegno, costituita da un gruppo selezionato di …

42 gradi – idee sostenibili Leggi altro »

I tre Santi della Sagina

Avrà luogo nei giorni 22 e 23 luglio la seconda edizione della tanto attesa rievocazione storica de “I Tre Santi della Sagina”. Dopo il successo dello scorso anno, anche quest’anno l’ Associazione Culturale Trani Tradizione porta nella nostra città la ricostruzione della storia dei Tre Santi, trattando delle cronache di Amando, ove si racconta il …

I tre Santi della Sagina Leggi altro »