Grazie al sostegno del MIC (Ministero della Cultura), della Regione Puglia -Assessorato al turismo e dell’UNPLI Puglia APS, si propone la quinta edizione dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia.
Si tratta dell’occasione perfetta per intraprendere un viaggio all’interno delle nostre tradizioni e degli usi e costumi dei nostri avi. Coinvolgendo un gran numero di figuranti di ogni località, questo evento riesce ad emozionare e suggestionare il pubblico, dando vita ad un senso di unione e appartenenza nei confronti del nostro territorio.
E’ importante dare valore al patrimonio culturale immateriale del nostro paese, alle nostre radici e alla storia che ci lega al nostro territorio, poichè ci offre la possibilità di tornare a rianimare le piazze delle città e i vicoli dei centri storici che custodiscono antichi ricordi preziosissimi. Le rievocazioni storiche, caratterizzate da peculiari i momenti rituali e festivi, rappresentano una raffigurazione commemorativa delle istituzioni, dei costumi, dei mestieri e della grandezza dei borghi antichi.
Di seguito il programma dell’evento:
Sabato 21 ottobre
ore 17:00 – Sala della Colonna Romana di Palazzo Granafei-Nervegna: convegno “Tracce di Storie e Identità nel cammino delle Pro Loco”. Saluti introduttivi di Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi, Toni Mattarelli, presidente della Provincia di Brindisi, e Grazia Di Bari, delegata alla Cultura della Regione Puglia.
Domenica 22 ottobre
ore 10:00 – Città di Brindisi: visita guidata per i partecipanti al raduno.
dalle ore 12:00 alle ore 22:00 – via G. Tarantini n. 33 (Corte degli Artigiani): “Corte dei Sapori”, esposizione di stand enogastronomici per degustazione di tipicità pugliesi.
ore 16:00 – Palazzo Granafei-Nervegna: raduno dei cortei partecipanti
ore 17:00 – Centro Storico di Brindisi: Rassegna dei Cortei Storici ed esibizioni.
I’ll immediately clutch your rss as I can’t
in finding your email subscription hyperlink or
newsletter service. Do you’ve any? Kindly allow me know
in order that I may just subscribe. Thanks.
Great post.