Torna finalmente la “Sagra delle Grotte di Santa Croce“, in programma dal 16 al 20 agosto nel celebre sito archeologico biscegliese.
La sagra, giunta alla venticinquesima edizione, offrirà la possibilità di tornare a visitare le grotte, fruibili dopo anni di chiusura per lavori di messa in sicurezza.
L’evento offrirà un connubio di natura, buon cibo e divertimento; insieme ai promotori, infatti, ci saranno anche altre realtà del territorio: il gruppo di danze popolari ETNIKANTAR animerà la prima serata di apertura, U AGGIHGJE DE LE REVETOLE con balli folkloristici del territorio e il gruppo dei PIZZICAREDDI allieterà la sagra con le antiche tradizioni della pizzica e della tarantella. Non mancheranno intrattenimento e musica dal vivo grazie a concerti e cover band a cura del gruppo JAMME BAND e NUOVA ACCADEMIA ORFEO di Vanna Sasso. Ci saranno iniziative rivolte anche ai più piccoli con la partecipazione di Ludoteca IL RANOCCHIO e del gruppo ROOM TO PLAY.
La Sagra gode del patrocinio del Comune di Bisceglie e rientra nel cartellone “Estate in blu 2023”. Di seguito il programma dettagliato:
Mercoledì 16: dalle 17 alle 23 visita in grotta. Ore 21 apertura sagra con danze popolari a cura del gruppo ETNIKANTAR
Giovedì 17: dalle 17 alle 23 visita in grotta. Ore 18,30 laboratorio per bambini di lavorazione dell’argilla. Ore 21 animazione con balli popolari a cura del gruppo PIZZICAREDDI
Venerdì 18: dalle 17 alle 23 visita in grotta. Ore 18,30 animazione per bambini a cura della ludoteca IL RANOCCHIO. Ore 21 cover di Renzo Arbore a cura del gruppo JAMME BAND
Sabato 19: dalle 17 alle 23 visita in grotta. Ore 18,30 spettacolo per bambini “la conta de lo cunto de li cunti” a cura del gruppo ROOM TO PLAY. Ore 21 cover di Alex Britti e NUOVA ACCADEMIA ORFEO di Vanna Sasso.
Domenica 20: dalle 17 alle 23 visita in grotta. Ore 21 serata di danze popolari a cura del gruppo U AGGIHGJE DE LE REVETOLE.