Dal 27 al 30 luglio Bisceglie si appresta a vivere la quarta edizione del festival 42 gradi, idee sostenibili. Numerosi saranno gli ospiti dell’evento, tra i quali troviamo lo scrittore Paolo Giordano, Telmo Pievani, Barbascura X e il geologo Mario Tozzi.
Anche quest’anno è in programma La classe, realizzata con il sostegno del consorzio nazionale Rilegno, costituita da un gruppo selezionato di 20 ragazze e ragazzi, dai 16 ai 19 anni provenienti da tutta Italia che approfondirà il tema dell’iniziativa attraverso un fitto calendario di appuntamenti, visite guidate alle aziende Tersan, Andriani, Manzi Marmi, a un depuratore dell’Acquedotto Pugliese, al Carruba Garden e laboratori (il principale con lo street artist Daniele Geniale).
La quarta edizione di 42 gradi, idee sostenibili è organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d’Onda e sistemaGaribaldi, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Città di Bisceglie, Rilegno, Dok/Famila, Mastrototaro Food, Manzi Marmi, Tersan, Acquedotto Pugliese, Banca Etica, con il patrocinio di Giffoni Festival, Premio Strega e Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web www.42gradi.com o, in alternativa, chiamare il numero 371 118 9956.
Vorrei seguirlo
Vorrei seguore l’evento,sono curiosa