“Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtroppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, impreparati ad affrontare il parto, offuscano la mente e confondono le idee proprio perché non ci sono figure amorevoli di riferimento che si impegnino a chiarirle.
Così Clara Scropetta, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, madre di tre figli e ricercatrice sul campo, ha iniziato nel 2000 a mettersi al servizio delle donne e delle famiglie e a divulgare la fisiologia del periodo primale, accompagnata e guidata dal pensiero e dalla figura di Michel Odent.
Con grande onore e curiosità la libreria Abbraccio alla Vita ospita la studiosa giovedì 8 giugno alle ore 19:30 per un confronto con genitori e professionisti del settore, ma anche chi, incuriosito dalla figura della doula, vuole saperne di più.
Scropetta coglierà anche l’occasione per presentare il suo libro “Accanto alla madre. Essere doula: un atto d’amore“, edito da TerraNuova, in cui raccoglie informazioni e riflessioni circa l’importanza dei processi fisiologici nel primo periodo della vita; anche perché ciò che accade durante la gravidanza, al momento della nascita e nei primi anni di vita ha a che fare con il benessere e la salute, a breve e lungo termine, del singolo e della collettività.”