Settimana Santa: bisceglie tra riti e devozione popolare

Ci stiamo avvicinando a celebrare la Santa Pasqua e mai come quest’anno non vediamo l’ora di rivivere le stesse emozioni degli anni precedenti la pandemia la quale ci ha visti costretti a rivivere i culti della settimana santa a Bisceglie attraverso il piccolo schermo pur di tener fede alle tradizioni che da anni caratterizzano il nostro territorio.

Questo, dunque, non sarà solo un anno di rinascita dal punto di vista sociale, ma anche dal punto di vista culturale. Non dobbiamo mai dimenticare infatti che è attraverso le tradizioni che la nostra storia viene tramandata nel tempo.

Nella settimana che andrà dall’11 al 17 Aprile vivremo i riti della settimana santa che troveranno il loro apice il venerdì Santo, giorno che da anni rappresenta un appuntamento fisso per tutti i fedeli, i quali numerosi accorrono per rivivere una delle tappe della via crucis. “Protagonista” è la Madonna che incontra il Figlio Gesù che porta la croce sul quale verrà crocifisso sul monte Golgota. “L’Incontro” avviene nel momento in cui i due simulacri vengono avvicinati l’uno all’altro. E’ un momento in cui tutto il popolo riunito resta in silenzio, prega e sembra quasi immedesimarsi nel dolore provato dalla Madre e dal Figlio.

La Pietà

La sera del Venerdì, invece, sarà effettuata la processione in cui nove statue, che di solito sono collocate nelle chiese della Città, rappresentanti il Cristo durante le stazioni della sua Passione, percorrono il perimetro delle due piazze collocate nel centro cittadino (ll “Palazzuolo” e Piazza Vittorio Emanuele ) e sono portati a spalla da coloro che fanno parte delle Confraternite nel seguente ordine: Gesù nel Getsemani, San Pietro, Gesù nel momento in cui viene frustato (Gesù alla Colonna) , Ecce Homo, la Veronica, la Desolata, il complesso statuario del Calvario, la Pietà, e Cristo morto nella culla, che in dialetto viene denominato come “Crist n da la catène”. Tale processione viene volgarmente chiamata dai cittadini locali come la processione dei “Misteri”, termine che fa riferimento al Mistero del cristianesimo riguardante la morte, risurrezione e ascensione di Gesù. Il culto inoltre prevede che queste statue durante la processione sostino dinanzi al “Calvario” per la lettura della Via Crucis.

Il Calvario

Anticamente l’immagine di Gesù nella culla, veniva portata in processione da sola durante la sera del Giovedì santo, successivamente questa si è unita a tutti i simulacri portati in processione il venerdì santo. Ad oggi, il Giovedì Santo, usanza vuole che i fedeli si rechino nelle diverse chiese per pregare dinanzi agli altari della reposizione. I Biscegliesi utilizzano la dicitura di “andare a fare i sepolcri” e secondo la tradizione ci si deve recare in diverse chiese purché il numero di chiese visitate sia dispari. Il “numero dispari” ha una valenza simbolica, perchè, prendendo in riferimento la Bibbia, numeri come tre, cinque, sette, ricordano rispettivamente la trinità, le piaghe del Cristo e i dolori di Maria.

Il sabato Santo, come si evince dalle Sacre Scritture, essendo morto Gesù, è giorno di lutto e quindi il popolo resta in silenzio. Anticamente si usava anche non accendere nessuna fonte di distrazione quali radio, televisione, per meditare sul Mistero della Morte e Risurrezione di Gesù.

La Domenica, giorno di Risurrezione, i fedeli si recano a messa per celebrare la Santa Pasqua.

Articolo di: Sara Di Benedetto

Grafica di: Alessandro Povia

Staff Pro Loco UNPLI Bisceglie

181 commenti su “Settimana Santa: bisceglie tra riti e devozione popolare”

  1. I am curious to find out what blog platform you are utilizing? I’m experiencing some minor security issues with my latest blog and I would like to find something more risk-free. Do you have any solutions?

  2. I’m not sure exactly why but this blog is loading incredibly slow for me.Is anyone else having this problem or is it aissue on my end? I’ll check back later and see if theproblem still exists.

  3. I am not sure where you are getting your information, but good topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for excellent information I was looking for this information for my mission.

  4. Heya i am for the first time here. I found this board and I in finding It truly helpful & it helped me out much. I hope to offer something again and help others like you aided me.

  5. Hi just wanted to give you a brief heads up and let youknow a few of the images aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think itsa linking issue. I’ve tried it in two differentinternet browsers and both show the same outcome.

  6. Hi there! I’m at work surfing around your blog from my new apple iphone! Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to all your posts! Keep up the superb work!

  7. Wow that was odd. I just wrote an incredibly long comment butafter I clicked submit my comment didn’t appear. Grrrr…well I’m not writing all that over again. Anyhow,just wanted to say superb blog!

  8. I will right away take hold of your rss feed as I can not to find your e-mail subscription hyperlink or newsletter service. Please let me recognize so that I may just subscribe. Thanks. 카지노사이트

  9. I’m no longer positive where you’re getting your info,but good topic. I needs to spend some time studying much more orfiguring out more. Thank you for magnificent information I was in search of thisinformation for my mission.

  10. Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wishedto say that I have really enjoyed browsingyour blog posts. In any case I’ll be subscribing to your rss feed and Ihope you write again soon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *